![](https://www.spaziorossellini.it/wp-content/uploads/2021/09/dante-1024x768.jpg)
Una compagnia di guitti si è data appuntamento con Dante Alighieri ed il suo accompagnatore Virgilio per mettere in scena un’opera del Vate.
La compagnia, male informata, ha preparato la rappresentazione di un classico della letteratura italiana, ma il classico sbagliato! Dante, il quale si è presentato all’incontro carico di aspettative, pretende adesso una rappresentazione del suo immortale capolavoro, ma si vede costretto a spiegare passo per passo la Divina Commedia agli impreparati artisti.
Uno spettacolo che unisce le tecniche del teatro di figura, del teatro di strada e del clown teatrale.Virgilio e Dante vengono interpretati da un attore/burattinaio che animerà a vista il proprio burattino.
La compagnia di guitti sarà interpretata dal duo di Clown Teatrale “Chien Barbu Mal Rasè”.
L’intero lavoro sarà arricchito dalle musiche originali di Emanuela Belmonte de La Compagnia della Settimana Dopo.
Compagnia Chien Barbu Mal Rasè & Marco Ceccotti
Di Chien Barbu Mal Rasè & Marco Ceccotti
Con Marco Ceccotti, Daniele Spadaro, Emanuele Avallone
Burattinai Marco Ceccotti, Daniele Spadaro, Emanuele Avallone
Regia Chien Barbu Mal Rasè e Marco Ceccotti
Sostegno alla Drammaturgia Alessandro Avallone
Realizzazione Burattini Daniele Spadaro
Scene e Costumi Daniele Spadaro
spettacolo per bambini dai 5 anni