L’AMICIZIA È COME UN ALBERO
Ideato e promosso dalla Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia in collaborazione con la Cooperativa Sociale Agorà e condotto settimanalmente da Luca D’Aversa, Alessandro De Angelis e Marzia Mencarelli, il progetto dell’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo si ingrandisce lasciando spazio questa volta a giovani ragazze e ragazzi. Nasce così l’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo Junior. Se lo scorso anno abbiamo usato il tema della Casa come cerniera per veicolare emozioni e riflessioni attraverso la musica, quest’anno abbiamo scelto l’Amicizia. In entrambi gli argomenti gli aspetti aggreganti, di condivisione e relazione ne costituiscono l’essenza, ma nella Casa, luogo raccolto, accogliente e rassicurante esse hanno un carattere introflesso. Con l’Amicizia invece tali aspetti si rivolgono sicuramente più all’esterno. Lo spazio comune non è più un luogo chiuso, ma è all’aria aperta, il classico luogo di ritrovo, il muretto, dove ci si dà un appuntamento “a ‘na certa…”, spazio in cui la forza aggregante sostituisce le mura di una casa e una chitarra ne sublima il focolare intorno al quale si cantano storie. Ed è proprio attraverso una piccola storia narrata durante il concerto e che farà da trait d’union tra i brani che ascolterete che porremo gli accenti sull’Amicizia come l’abbiamo intesa insieme ai ragazzi quest’anno: aggregante, accogliente e spensierata in “Aggiungi un Posto a Tavola”, come aiuto in “With e Little Help from my Friends”, desiderio e speranza in “Wish You Were Here” e “Accorda e Canta”, come scanzonata ma incondizionata dichiarazione di vicinanza in “Hai un’Amica in Me”, consolatoria in “Lean on Me”, come dimostrazione della sua indispensabile presenza in “That’s What Friends Are For” o come promessa di rivedersi in “Batti er Cinque”. Ma se in queste canzoni le riflessioni in merito sono state indotte da testi scritti da altri, è in “L’Amicizia è Come un Albero” scritta tutti insieme, che l’argomento assume aspetti poetici e, quindi sorprendenti, nei quali i ragazzi hanno potuto sperimentare deduzioni profonde e altamente educative.
L’amicizia è come un albero
la curi l’abbracci
come un arcobaleno
tanti colori per poter disegnare
è un filo che ci unisce che ci tiene per mano Intreccia i nostri cuori, anche da lontano
Ci consola ci fa impazzire di gioia
Ci illumina la testa quando siamo soli
Mi cerca se mi perdo
Mi legge nel Profondo
Mi chiama quando meno me lo aspetto Mi cura dalle ansie
Mi fa sentire importante
L’amicizia è un grande albero,
tanti fiori nella chioma
C’è un raggio di sole
che ogni giorno ci passa attraverso Illumina le anime, anche quando piove Ascolta i miei silenzi in un mondo di parole
Ci consola ci fa impazzire di gioia
Ci illumina la testa quando siamo soli
Mi cerca se mi perdo
Mi legge nel Profondo
Mi chiama quando meno me lo aspetto Mi cura dalle ansie
Mi fa sentire importante
Racconto: “L’amicizia è Come un Albero” di Alessandro De Angelis
“AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”
A. Trovajoli
Testo di P. Garinei – S. Giovannini – J. Fiastri
“WITH A LITTLE HELP FROM MY FRIENDS”
Paul McCartney, John Lennon
“WISH YOU WERE HERE”
David Gilmour, Roger Waters
“HAI UN AMICO IN ME”
Randy Newman, Riccardo Cocciante
“LEAN ON ME”
Bill Withers
“THAT’S WHAT FRIENDS ARE FOR”
Carole Bayer Sager, Bart Bacharach
“L’AMICIZIA È COME UN ALBERO”
Luca D’Aversa
Testo: ORTT Junior
“ACCORDA E CANTA”
Stefano Fiori, Roberto Billi
“BATTI ER CINQUE”
Alessandro De Angelis
Arrangiamenti a cura di Alessandro De Angelis, Marzia Mencarelli,
Luca D’Aversa