MECHANÈ

La MECHANÈ era una sorta di gru usata nel teatro greco per sollevare in aria gli attori, simulandone il volo. Per questo motivo era spesso funzionale a rappresentare l’intervento di un Dio sulla scena, da cui l’espressione latina Deus ex machina. Sin dai...

MECHANÈ

La MECHANÈ era una sorta di gru usata nel teatro greco per sollevare in aria gli attori, simulandone il volo. Per questo motivo era spesso funzionale a rappresentare l’intervento di un Dio sulla scena, da cui l’espressione latina Deus ex machina. Sin dai...

STABAT MATER

Lo Stabat Mater è una meditazione, attribuita a Jacopone da Todi, che da voce alle sofferenze di Maria mentre viene crocifisso il figlio Gesù. Questa preghiera ci interroga su come può una Madre sopravvivere al dolore che consegue all’ingiusta morte del proprio figlio...

OSSERVAZIONI SULLA FLUIDITÀ

SìR – Sharing in Roma dal 2017 promuove, insieme ad altri progetti omologhi presenti nel territorio nazionale, degli incontri rivolti a professionisti della danza e delle arti performative, per creare una rete di scambi di competenze, di conoscenze e di percorsi...

THE BODY SYMPHONIC

The body symphonic (2024) è una performance-concerto che osserva il corpo come uno spazio archeologico e lo coinvolge in rituali di scavo, rivelando nuove mitologie, auto-rappresentazioni e radicamenti. Creata in risposta alle molteplici crisi che hanno colpito il...