La performance nasce dall’immagine dell’orizzonte, intesa come pura spazialità: una linea retta orizzontale infinitamente attraversata da traiettorie invisibili che, nella scrittura coreografica, agisce sui corpi come fenomeno musicale. Quella linea, immaginaria eppure palpabile, esiste solo nella sfumatura della sua distanza, confine sfuggente della visione che sempre si sposta. Soglia instabile, teatro di apparizioni, miraggi e illusioni, sorge come fantasmagoria sospesa tra percezione, proiezione e invenzione.
Questo lo spazio, la vibrazione, che muove i corpi in scena, alla ricerca di una cinetica inedita per una possibile dissoluzione dei confini fisici del corpo. La sua essenza è la leggerezza, materia labile tendente all’invisibile, spirale di infinite possibilità.
Corpi diafani emergono come segno tangibile di una danza sospesa, fragile, che si lascia intravedere, realtà trasparente che invita a guardare oltre, realtà ardente che si rivela nel suo continuo divenire.
FIN CHE CI TREMA IL CUORE
FIN CHE CI TREMA IL CUORE
Data
22 Aprile 2025 - 24 Aprile 2025Orario
Evento QuotidianoLuogo
Spazio RosselliniIndirizzo
Via della Vasca Navale, 58, Roma, Telefono
345 297 8091 345 297 8091
22 Aprile 2025 - 24 Aprile 2025Orario
Evento QuotidianoLuogo
Spazio RosselliniIndirizzo
Via della Vasca Navale, 58, Roma, Telefono
345 297 8091 345 297 8091
